Centro Storico: epoca prevalente edifici
Definizione dell'assetto generale - epoca prevalente, appunto - di ciascun edificio del centro storico dal XII al XX secolo
Le revisioni permettono di tenere traccia delle differenze tra le diverse versioni dei tuoi contenuti, e di ripristinare le vecchie versioni.
Definizione dell'assetto generale - epoca prevalente, appunto - di ciascun edificio del centro storico dal XII al XX secolo
Il tipo connotativo individua, secondo il riconoscimento di alcuni caratteri architettonici invarianti, la destinazione d'uso dominante che caratterizza l'edificio. Le diverse combinazioni e le associazioni di questi caratteri invarianti...
Tipo attuativo individua i processi di attuazione della destinazione d'uso dominante secondo i seguenti gradi di intervento: **intervento lottizzativo** (dimensione monocellulare, dimensione pluricellulare) edificazione (costruzione o...
La carta indica la presenza di reperti risalenti ad epoche antecedenti l’assetto generale (epoca prevalente dell’edificio)
Navigazione gratuita per 300 MB giornalieri **senza limiti orarisulla rete Internet**. Grazie al sistema integrato di identificazione, gli utenti già iscritti ad una rete aderente a Free ItaliaWiFi potranno accedere alle altre reti federate...
La carta mostra il tentativo fatto dai professori e. poleggi e l. grossi-bianchi nel 1980, di restituire graficamente la documentazione relativa alla cosiddetta 'gabella possessionum': tributo sui fondi e sulle case, basato su una sorta di...
La carta mostra la cosiddetta 'pianta di genova nel solo giro delle sue mura vecchie', delineata nel 1656 per ordine dei padri del comune (10 dicembre 1656). il rilievo non si pone alcuna finalità catastale.
La carta mostra il risultato (1810) delle operazioni di catastazione avviate nel 1808 ad opera di tecnici militari
Digitalizzazione catasto unitario del 1907
"CITTA' VECCHIA" zona di rispetto relativa all'area riconosciuta dall'Unesco come patrimonio dell'umanità "Buffer Zone". Individuazione geografica dell'Area di Rispetto definita nel riconoscimento UNESCO "Genova: le Strade nuove e il sistema dei...