Centro Storico: carte storiche - catasto unitario del 1907
Digitalizzazione catasto unitario del 1907
Digitalizzazione catasto unitario del 1907
"CITTA' VECCHIA" zona di rispetto relativa all'area riconosciuta dall'Unesco come patrimonio dell'umanità "Buffer Zone". Individuazione geografica dell'Area di Rispetto definita nel riconoscimento UNESCO "Genova: le Strade nuove e il sistema dei...
Individuazione geografica del perimetro del Riconoscimento UNESCO - sito iscritto il 16 luglio 2006 nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO nella categoria dei beni culturali.
Con Palazzi dei 'Rolli' si intendono quei palazzi del centro storico di Genova che a partire dal 1576 vennero inseriti in appositi elenchi da utilizzarsi in occasione di visite di stato ('elenchi degli Alloggiamenti pubblici' o brevemente 'Rolli...
Individuazione geografica dell'Area di Rispetto - Buffer Zone - definita nel riconoscimento UNESCO "Genova: le Strade nuove e il sistema dei palazzi dei Rolli".
La carta mostra il tentativo fatto dai professori e. poleggi e l. grossi-bianchi nel 1980, di restituire graficamente la documentazione relativa alla cosiddetta 'gabella possessionum': tributo sui fondi e sulle case, basato su una sorta di...
La carta mostra la cosiddetta 'pianta di genova nel solo giro delle sue mura vecchie', delineata nel 1656 per ordine dei padri del comune (10 dicembre 1656). il rilievo non si pone alcuna finalità catastale.
La carta mostra il risultato (1810) delle operazioni di catastazione avviate nel 1808 ad opera di tecnici militari
Strumento per il recupero di informazioni relative alle strade e ai numeri civici di Genova. La ricerca non restituisce le vie che non hanno numeri civici. Nel caso vengano riscontrate imprecisioni si prega di segnalarle.